• Produzione diretta e in filiera corta di PRODOTTI DA FORNO come PANE, FOCACCE, PIZZA, FARINATA, BISCOTTI
• Vendita di Materie Prime ed accessori per chi autoproduce e cucina in casa
• Vendita di CIBI FUNZIONALI che sono cibi gustosi e che possono avere un impatto positivo sulla salute
• Coltivazione in proprio di GRANI ANTICHI e LEGUMI
• CORSI e CONFERENZE per divulgazione scientifica su ALIMENTAZIONE e SANI STILI DI VITA
• La produzione viene fatta su PRENOTAZIONE in modo da garantire il massimo della qualità ed il minimo di spreco
Ritiro/asporto, Consegna a domicilio e spedizione tramite corriere per soddisfare tutte le esigenze
Utilizzo di materie prime biologiche o coltivate con amore e zenza sostanze tossiche
Imballi per quanto possibile riciclati, riutilizzabili o riciclabili
Anche noi aderiamo alla GIORNATA NAZIONALE DEL RIAPRMIO ENERGETICO E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI Il nostro punto vendita sarà illuminato a Lume di Candela! «Art. 19-bis legge n.34 27/04/2022 - 1. La Repubblica riconosce il 16 febbraio quale Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, al fine di promuovere la cultura del risparmio energetico e del risparmio di risorse mediante la riduzione degli sprechi, la messa in atto di azioni di condivisione e la diffusione di stili di vita sostenibili.
Cari amici/che, siamo felicissimi di informarvi che finalmente sono arrivate le nuove farine di farro monococco coltivato e trebbiato a luglio da Franco nei terreni della Partecipanza Agraria di Nonantola (Mo) e di Grano Duro Khorasan coltivato a Ravarino (Mo)!! Era la prima volta che coltivava entrambi i cereali, a causa della siccità di quest'anno le rese sono state veramente scarse, ma le farine, macinate a Pavullo, sono entrambe davvero superlative! Ovviamente le nostre coltivazioni sono tutte effettuate SENZA L'UTILIZZO DI SOSTANZE CHIMICHE , solo tratttamenti meccanici e sovesci. Il pane viene buonissimo e ottimamente lievitato , anche se integrale, guardate le foto! Perchè abbiamo scelto di coltivare il Farro Monococco e il Grano Khorasan?
E' uscito il nuovo programma di corsi per la stagione Autunno 2022! Avevamo voglia di cambiare un pò, soprattutto la nostra proposta di corsi teorici online , per questo vedrete tante novità. Ma i corsi dello scorso anno come la Scuola di Fitoaromaterapia Energetica e i corsi del nostro Master Salute360, non andranno perduti, sarà ancora possibile acquistarne la versione registrata QUI ! → ATTENZIONE: se ti iscrivi entro il 15 Settembre ad uno dei nostri corsi, potra usufruire dello SCONTO 10%
Eccovi la nostra nuova linea di prodotti a base di grano duro varietà Senatore Cappelli. Fin dall'inizio della nostra attività ci siamo adoperati per offrirvi prodotti a base di farine di vecchie varietà di grani con caratteristiche salutistiche migliori rispetto a quelli della grande distribuzione a base di grani moderni. Perchè il Senatore Cappelli?
Siamo orgogliosi di presentarvi la nostra nuova linea di prodotti funzionali appositamente studiati dalla Dr.ssa Gandolfi: IPOGLYC. L'obiettivo nostro era quello di abbassare l'impatto glicemico dei prodotti semintegrali senza alterarne in modo significativo la gradevolezza e senza comprometterne la lievitazione. Si sa che molte persone sono ancora molto legate al pane bianco e fanno fatica ad introdurre pani integrali di colore più scuro, sapore più intenso e di struttura più compatta, pur sapendo che sono più salutari. E' pensando ai bisogni di queste persone che abbiamo sempre affiancato ai nostri prodotti integrali, anche qualche prodotto semintegrale. Sempre però con farina di grani antichi tipo 1 con germe.
È uscito il libro della dottoressa Giorgia Gandolfi, " Perché i nostri geni non sono una condanna " (Terra Nuova Edizioni), un lavoro completo, documentato e chiaro sull'impatto che l'alimentazione e gli stili di vita hanno sulla nostra salute.
Grazie anche alle idee nate durante il corso di cucina salutista abbiamo rivalutato e confermato l'uso della farina di avena integrale per fare i gnocchi, aggiungendo farina di batata rossa.
Per una cucina di base che preservi la salute , la dottoressa Giorgia Gandolfi, autrice del libro Perché i nostri geni non sono una condanna , consiglia di rispettare alcuni abbinamenti e determinati orari per consumare i diversi alimenti.
È in uscita il libro della dottoressa Giorgia Gandolfi "Perché i nostri geni non sono una condanna. La rivoluzione epigenetica: come vivere sani e più a lungo" (Terra Nuova Edizioni).
Avete mai sentito parlare degli isoflavoni? Sono polifenoli presenti nella soia, nelle fave e nel kuzu che possono avere effetti estremamente benefici per la nostra salute. Portiamo dunque in tavola gli alimenti che li contengono!
Il licopene è l'antiossidante "di stagione"! Infatti questa sostanza così preziosa per la nostra salute si trova in abbondanza in frutti estivi, quali il pomodoro maturo, le albicocche e il cocomero.
Alla scoperta delle proprietà del melograno e del suo succo. In latino Punica granatum, è una pianta di origini asiatiche, il cui frutto è sempre stato servito come simbolo di fertilità e prosperità in molte antiche civiltà.
Portare in tavola farro di varietà antiche (dicocco e monococco), avena e orzo (decorticati e non perlati) è un aiuto certo per il nostro microbiota e la nostra salute.
Nel tentativo di riscoprire cereali antichi che contengano un tipo di glutine meno "infiammatorio" per il nostro intestino, l'attenzione di molti studiosi si è indirizzata anche al farro monococco, detto anche einkorn, varietà che sta dando risultati molto promettenti.
Varietà di grani antichi, coltivazione senza pesticidi, macinatura a pietra del chicco integro e proprietà nutrizionali ottimali: sono questi gli elementi chiave delle farine che utilizziamo.
Chi ormai non conosce lo zenzero? Pianta originaria dell'Asia, si è diffusa moltissimo sulle tavole occidentali e anche in Italia se ne fa un grande uso. Vediamone dunque le proprietà utili per la salute, tra cui spicca quella antinfiammatoria.
Numero REA: MO-429934
Telefono:+39 059 5800662
Mobile: +39 338 2902695
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ordini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.