
Alla scoperta delle proprietà del melograno e del suo succo. In latino Punica granatum, è una pianta di origini asiatiche, il cui frutto è sempre stato servito come simbolo di fertilità e prosperità in molte antiche civiltà.
Recentemente ha ottenuto un notevole riconoscimento come alimento funzionale dalle riconosciute proprietà terapeutiche.
Queste le proprietà riconosciute:
- Antitumorali nel cancro al seno, endometrio, prostata, vescica e colon
- Antiossidanti
- Cardioprotettivo, antipertensivo
- Antinfiammatorio e immunomodulante
- Antidiabetico e antiobesità
- Antinvecchiamento
- Protegge dalle malattie neurodegenerative
- Utile nella disfunzione erettile
- Detossificante per alcool, metalli pesanti e radiazioni
- Antiparassitario
Gli effetti benefici derivanti dal consumo dei frutti e del succo del melograno sono dovuti alla sua ricchezza in tannini, antociani, acido ellagico, carotenoidi, vitamina C, tutti componenti dall’effetto sinergico. Gli antociani sono potenti antinfiammatori e antiossidanti in grado di spegnere i radicali liberi e chelare i metalli pesanti. La loro azione antiossidante e antinfiammatoria si traduce nella protezione da malattie cardiovascolari, diabete, obesità e cancro. L’azione antitumorale si esprime prevenendo la trasformazione delle cellule in maligne e inibendo la proliferazione delle cellule tumorali.
Via libera dunque a questo buonissimo succo.
E se volete portare sulle vostre tavole dessert preparati solo con zuccheri naturali, potete scegliere i nostri Melavena dessert ai due gusti (bacche di Goji e limone, uvetta e cannella) e il nostro strudel di mele senza zuccheri aggiunti.